Aumento prezzo Apple TV+ del 30% a 12,99$

subscription
#AppleTVPlus #Abbonamento #Prezzi

Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.

Aumento prezzo Apple TV+ del 30% a 12,99$

Apple ha ufficialmente aumentato il costo dell’abbonamento mensile a Apple TV+ negli Stati Uniti. Dal 8 ottobre 2025 il prezzo base di 9,99$ passerà a 12,99$, segnando un rialzo del 30%. L’azienda ha informato gli utenti tramite notifica e mail, offrendo la possibilità di cancellare l’abbonamento prima dell’adeguamento.

Dettagli sugli aumenti internazionali

Il rincaro non riguarda solo il mercato statunitense. Anche in altri Paesi il prezzo subirà un incremento significativo:

  • Regno Unito: da 6,99 a 10,99 sterline
  • Unione Europea: da 6,99 a 10,99 euro
  • Canada: da 8,99 a 10,99 dollari canadesi

Motivazioni e strategie di Apple

Apple giustifica l’aumento con l’espansione del catalogo e i crescenti costi di produzione. Negli ultimi anni la società ha investito miliardi nel creare serie e documentari originali, acquisendo talenti e diritti esclusivi per titoli come Ted Lasso e The Morning Show.

Reazioni degli utenti

Le reazioni sui social network sono state varie. Molti abbonati criticano il rincaro, mentre altri sottolineano la qualità dei contenuti offerti. Apple ha assicurato che coloro che desiderano interrompere il servizio avranno tempo fino al giorno precedente il primo addebito con il nuovo prezzo.

Confronto con la concorrenza

Nonostante l’aumento, Apple TV+ resta tra le piattaforme di streaming più economiche considerando il rapporto qualità-prezzo. Competitor come Netflix, Disney Plus e Amazon Prime Video mantengono prezzi simili o superiori a seconda dei piani e delle offerte disponibili.

Prospettive future

Il futuro di Apple TV+ prevede ulteriori investimenti in produzioni originali e potenziali collaborazioni con case di produzione esterne. L’obiettivo è rafforzare la propria posizione nel mercato globale e compensare l’aumento dei costi con un’offerta di contenuti sempre più attrattiva.

Fonte: TechCrunch

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post