Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.
Bonus Elettrodomestici 2025: Requisiti, Domande e Scadenze
Il bonus elettrodomestici 2025 partirà il 15 settembre e offre un contributo fino al 50% sull’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Scopri requisiti, prodotti agevolati, durata e modalità di presentazione della domanda.
Fondo e durata
Il programma dispone di 150 milioni di euro e sarà attivo dal 15 settembre al 31 dicembre 2025 o fino a esaurimento delle risorse, con valutazione delle richieste in ordine cronologico.
Chi può accedere
Possono beneficiare del bonus le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, residenti in Italia e titolari di un nucleo familiare ai fini fiscali.
Elettrodomestici agevolati
- Frigoriferi e congelatori di classe energetica A (ex A++)
- Lavastoviglie e lavatrici di classe A
- Forni e piani cottura a induzione
- Cappe aspiranti
- Condizionatori con pompa di calore di classe A+
- Piccoli elettrodomestici ad alta efficienza
Importi e rimborso
Lo sconto concesso è del 50%, fino a un massimo di 200 euro per prodotto. Il venditore applica lo sconto in fattura e recupera l’importo tramite il portale CSEA.
Procedura di richiesta
- Accedere al portale CSEA (www.gestoreefficienzaenergetica.it).
- Registrarsi con i propri dati anagrafici e ISEE.
- Selezionare l’elettrodomestico e caricare i documenti richiesti.
- Confermare la domanda e attendere l’esito via email.
- Acquistare il prodotto entro i termini, esibendo l’autorizzazione ricevuta.
Consigli utili
Preparare in anticipo ISEE, documento d’identità e codice fiscale. Monitorare lo stato della richiesta sul portale e inviare domanda non appena si aprono le prenotazioni per non rischiare l’esaurimento dei fondi.
Conclusioni
Il Bonus Elettrodomestici 2025 permette di rinnovare l’equipaggiamento domestico riducendo i consumi energetici e risparmiando. Assicura tutta la documentazione e segui la procedura sul portale per ottenere lo sconto.
Fonte: TGCOM24