Centenaria di Pescara operata al cuore torna a casa

heart
#centenaria #cuore #speranza

Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.

Centenaria di Pescara operata al cuore torna a casa

A Pescara, una donna di 100 anni ha affrontato con successo un delicato intervento cardiaco dopo un acuto infarto miocardico e, in pochi giorni, è stata dimessa e ha fatto ritorno a casa circondata dagli affetti familiari.

Diagnosi e intervento

Durante le prime ore del mattino, la paziente ha avvertito sintomi tipici dell’infarto, tra cui dolore toracico e sudorazione. Il 118 è intervenuto tempestivamente e ha trasportato la paziente al pronto soccorso del Policlinico di Pescara, dove i cardiologi hanno confermato un infarto miocardico acuto.

Percorso di cura

I medici hanno deciso di eseguire un intervento cardiochirurgico d’urgenza per ripristinare il flusso coronarico. L’operazione, durata alcune ore, si è svolta senza complicazioni e ha permesso di posizionare uno stent coronarico.

Degenza e recupero

Dopo l’intervento, la centenaria è stata trasferita in terapia intensiva per il monitoraggio post-operatorio e, in seguito, nel reparto di cardiologia. La sua ripresa è stata rapida: ha ripreso a muoversi con l’aiuto del personale sanitario e ha mostrato ottime condizioni generali già nei giorni successivi.

Dimissione e rientro a casa

A meno di una settimana dall’intervento, la paziente è stata dimessa e ha fatto ritorno alla sua abitazione di Pescara, accolto dall’affetto di figli e nipoti. I medici hanno sottolineato l’importanza di controlli regolari e uno stile di vita sano, indipendentemente dall’età.

Un esempio di resilienza

Questa storia rappresenta un esempio di forza e determinazione, oltre che un successo della medicina moderna. Il personale ospedaliero si è detto orgoglioso di aver contribuito al pieno recupero di una paziente così anziana, dimostrando che l’età non è sempre un ostacolo insormontabile.

La vicenda di questa nonna centenaria offre speranza e stimola a non sottovalutare i segnali del nostro corpo: un tempestivo intervento medico può salvare vite, anche a 100 anni.

Fonte: TGCOM24

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post