Femminicidio Salerno: fratello del presunto killer si scusa

apology
#femminicidio #Salerno #scuse

Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.

Femminicidio Salerno: fratello del presunto killer si scusa

Il fratello dell’uomo accusato di aver ucciso la compagna a Salerno rompe il silenzio e presenta le sue scuse alla famiglia della vittima, affermando di non esser stato a conoscenza delle intenzioni omicide.

Il caso si inserisce nel più ampio contesto della violenza di genere in Italia, dove ogni anno numerose donne diventano vittime di partner o ex partner violenti. Le autorità e le associazioni continuano a lanciare appelli contro il dramma dei femminicidi.

Il tragico episodio

L’omicidio è avvenuto nella serata del 10 giugno in un appartamento del quartiere Torrione. La vittima, una donna di 35 anni impiegata in una clinica privata, è stata trovata senza vita dopo alcune ore di silenzio, allertando i vicini che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

Le scuse del fratello

Attraverso un legale, il familiare ha chiesto perdono pubblicamente: «Sono distrutto dal dolore e non posso credere a quello che è successo». Ha aggiunto di aver sempre considerato il fratello una persona riservata e di non aver mai percepito segnali di aggressività nei confronti della compagna.

Indagini in corso

La Procura di Salerno ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima e ha inviato gli agenti della Squadra Mobile presso l’abitazione per il sequestro di telefoni e computer. Verranno analizzate conversazioni e ascoltati eventuali testimoni, tra cui vicini e amici comuni.

Reazioni e prospettive

  • Associazioni per i diritti delle donne hanno organizzato un presidio di solidarietà.
  • Il sindaco di Salerno ha espresso vicinanza alla famiglia della vittima.
  • Esperti di criminologia valutano la richiesta di consulenza psichiatrica per il presunto assassino.

Il giudice fisserà a breve l’udienza preliminare per valutare le misure cautelari. Nel frattempo, la comunità continua a interrogarsi sulle cause e sui segnali di allarme spesso ignorati.

Fonte: TGCOM24 Mediaset

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post