Ferrara: padre aggredisce gelataio per poco gelato al figlio

icecream
#cronaca #Ferrara #gelato

Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.

Ferrara: padre aggredisce gelataio per poco gelato al figlio

Sabato sera nel centro storico di Ferrara, intorno alle 20:30, un uomo di 37 anni ha aggredito con violenza il gestore di una gelateria per una quantità di gelato ritenuta insufficiente per il figlio minore. L’episodio, avvenuto in una nota gelateria di via XX Settembre, ha creato sconcerto tra i passanti che hanno assistito alla scena.

I fatti

  • Orario: intorno alle 20:30.
  • Luogo: gelateria in via XX Settembre, Ferrara.
  • Protagonisti: un padre di 37 anni e un gelataio di 40 anni.
  • Causa: porzione di gelato giudicata “troppo scarsa” dal cliente.

Secondo la ricostruzione della Polizia di Stato, il cliente ha contestato la porzione, lamentando che il cono per il figlio fosse “troppo piccolo” rispetto al prezzo pagato. Al rifiuto del gestore di aggiungere altro gelato senza sovrapprezzo, l’uomo ha colpito il gelataio con diversi pugni al volto e al torace, accompagnati da minacce di rottura degli arti.

Reazione di testimoni e soccorsi

Alcuni clienti e passanti hanno immediatamente cercato di separare i due, mentre un testimone ha chiamato il numero unico di emergenza 112. In pochi minuti sono arrivate sul posto una volante della Questura e un’ambulanza del 118. Il gelataio è stato trasportato in ospedale per accertamenti: gli sono state diagnosticate lesioni lievi con prognosi di 10 giorni.

Arresto e accuse

Gli agenti della Squadra Volante hanno identificato il padre, in evidente stato di agitazione, e lo hanno arrestato per lesioni aggravate e minacce. Il 37enne è stato condotto nelle camere di sicurezza della Questura in attesa dell’udienza di convalida.

Ripercussioni e prevenzione

Il gestore della gelateria, visibilmente scosso, ha dichiarato di non aver mai assistito a un gesto del genere in oltre vent’anni di attività nel centro storico di Ferrara. L’Associazione Commercianti locali ha espresso solidarietà al collega e invitato le istituzioni a potenziare la sicurezza nelle zone di ritrovo serali.

Le autorità ricordano ai cittadini di mantenere la calma e di segnalare tempestivamente situazioni di conflitto: “Anche una semplice discussione può degenerare in violenza – spiegano dalla Questura – per questo il 112 resta sempre a disposizione”.

Fonte: TGCOM24

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post