Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.
Forze israeliane avanzano a Gaza City: bilancio e reazioni
Il 2 febbraio l’esercito israeliano ha dato il via alle operazioni militari nel centro di Gaza City, segnando un nuovo sviluppo nel conflitto in corso con Hamas. Dopo aver emesso un ordine di evacuazione per i civili, le truppe hanno varcato il confine con carri armati e unità di fanteria, intensificando le azioni sul terreno.
Dettagli delle operazioni
Secondo il portavoce dell’IDF, carri armati e forze speciali hanno superato la barriera di confine nei pressi di Al-Shujaiya. L’obiettivo principale è neutralizzare i tunnel sotterranei usati da Hamas per lanci di razzi e infiltrazioni. Le operazioni coinvolgono anche reparti di genio militare impegnati nello smantellamento di ordigni piazzati lungo le vie di accesso.
Protezione dei civili ed evacuazioni
In parallelo alle manovre belliche, le autorità israeliane hanno riproposto l’apertura di corridoi umanitari per garantire l’uscita sicura dei civili dalle zone di combattimento. Organizzazioni internazionali e ONG monitorano la situazione, mentre alcune famiglie hanno già lasciato la città per rifugi temporanei in aree più sicure.
Reazioni internazionali
- ONU: chiede un cessate il fuoco immediato e protezione per i civili.
- Stati Uniti: sostegno alla difesa di Israele, ma pressioni per ridurre i rischi umanitari.
- UE: appello alla de-escalation e al rispetto del diritto internazionale.
Bilancio delle vittime e prospettive
Le Nazioni Unite stimano oltre 22.000 vittime palestinesi dall’inizio delle ostilità, mentre il bilancio israeliano supera i 1.100 morti, comprese decine di militari caduti in combattimento. Il primo ministro Netanyahu ha dichiarato che l’operazione richiederà tempo ma è indispensabile per ripristinare la sicurezza nazionale e liberare tutti i civili ostaggio.
La dinamica dello scontro rimane fluida, con rischi di ulteriore escalation nella Striscia di Gaza e possibili ripercussioni sull’intera regione mediorientale.
Fonte: TGCOM24