Gioco erotico finito male: 27enne trovato morto a Teramo

gasmask
#cronaca #Teramo #giocoerotico

Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.

Gioco erotico finito male: 27enne trovato morto a Teramo

Tragedia a Teramo dove un 27enne è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione il pomeriggio del 15 febbraio 2025. L’uomo giaceva davanti al computer, indossando una maschera antigas e connesso a una bombola. Le prime ipotesi puntano su un gioco erotico a sfondo asfissia autoindotta finito tragicamente.

Circostanze del rinvenimento

La scoperta è avvenuta intorno alle 18:30, quando la sorella, insospettita dalla mancanza di risposta alle chiamate, ha chiamato il 112. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Comando di Teramo e il personale sanitario del 118, che hanno constatato il decesso. Non sono stati riscontrati segni di violenza esterna, mentre il corpo risultava in posizione di tensione, con la maschera antigas ancora indossata e un tubo collegato a una bombola posta sul pavimento.

Ipotesi investigativa

Gli inquirenti, coordinati dal pubblico ministero di turno, stanno valutando l’ipotesi di un incidente legato a pratiche erotiche basate sull’asfissia autoindotta, nota anche come “choking game” in ambito erotico. Questa pratica, estremamente pericolosa, consiste nel limitare volontariamente l’afflusso di ossigeno per potenziare sensazioni fisiche o psicologiche. Resta da accertare se l’uomo fosse da solo o avesse un complice nella stanza, oltre alle possibili interferenze di sostanze stupefacenti o alcoliche.

Indagini in corso

  • Autopsia: disposta dall’Autorità giudiziaria per stabilire con precisione le cause del decesso e i tempi.
  • Analisi tossicologiche: valutazione di eventuale assunzione di farmaci, droghe o alcol.
  • Sopralluogo ambientale: ricerca di altri dispositivi o appunti relativi alla pratica erotica.
  • Ascolto di familiari e amici: ricostruire lo stato psicologico e abitudini della vittima.

Prossimi passi

La salma resterà a disposizione per autopsia nei prossimi 30 giorni. Gli investigatori acquisiranno anche eventuali registrazioni video o comunicazioni da social network per chiarire la dinamica dei fatti. Il caso è seguito con attenzione per comprendere i rischi legati a queste pratiche e prevenire possibili altri incidenti.

Consigli e prevenzione

Specialisti in psicologia e sessuologia avvertono sul pericolo di asfissia autoindotta e invitano a ricercare informazioni affidabili e supporto medico. In Italia, diversi centri di ascolto e numeri verdi (come Telefono Amico) offrono assistenza a chi affronta comportamenti rischiosi o dipendenze da pratiche estreme.

Fonte: TGCOM24

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post