Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.
Incidente a Mantova: auto nel Po, due vittime
Un tragico incidente stradale ha sconvolto la provincia di Mantova nella notte tra mercoledì e giovedì: un’auto è uscita di strada finendo nelle acque del fiume Po, provocando la morte dei due occupanti. I soccorsi sono intervenuti immediatamente, ma per il conducente e il passeggero non c’è stato nulla da fare.
Le dinamiche dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo, proveniente dalla zona della Bassa Mantovana, ha perso il controllo mentre percorreva la strada arginale nei pressi di Piubega. Intorno alle 3:00, l’auto ha urtato il guardrail ed è precipitata lungo la scarpata fino a sommergersi nel fiume. Al momento non sono noti dettagli sulle cause esatte dell’uscita di carreggiata: si ipotizza un possibile colpo di sonno o un difetto tecnico.
Intervento di vigili del fuoco e forze dell’ordine
Immediatamente dopo la chiamata al 118, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Mantova e Viadana, i carabinieri della locale stazione e i sanitari del 118. Le squadre di soccorso hanno dovuto operare in condizioni difficili, con le acque fredde e il buio della notte. Grazie all’impiego di sommozzatori e all’ausilio di gommoni, i soccorritori hanno individuato il veicolo e recuperato i corpi senza vita dei due occupanti.
Indagini aperte sulle cause
La Procura di Mantova ha disposto accertamenti per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sono in corso rilievi tecnici sul veicolo e testimonianze di eventuali testimoni. L’ipotesi al vaglio degli investigatori è che la vettura possa aver subito un guasto meccanico o che il conducente abbia perso il controllo a causa della scarsa visibilità e dell’asfalto bagnato.
Profilo delle vittime
- Conducente non ancora identificato
- Passeggero anch’egli deceduto sul colpo
Non sono state rese note le generalità delle due persone, in attesa del riconoscimento ufficiale e dell’avviso ai familiari.
Reazioni e misure preventive
La comunità di Piubega esprime profondo cordoglio per le vittime. L’incidente riaccende l’attenzione sulla necessità di potenziare l’illuminazione lungo le strade arginali e di installare barriere di sicurezza più efficaci. Le autorità locali valutano interventi di messa in sicurezza e campagne di sensibilizzazione per prevenire futuri incidenti.
Fonte: TGCOM24