iPhone 17 più sottile di sempre e altre novità Apple
Apple torna protagonista con il suo consueto evento hardware autunnale: aspettative elevate per la gamma iPhone 17, insieme a possibili aggiornamenti di MacBook Air, iPad Pro e Apple Watch. Scopriamo le principali caratteristiche e le novità che potrebbero essere annunciate a settembre.
iPhone 17 e 17 Plus: design ultrasottile e innovazioni chiave
La coppia iPhone 17 e 17 Plus dovrebbe segnare il record di spessore minimo per uno smartphone Apple, con un profilo di soli 5,3 mm. Entrambi i modelli manterranno i display da 6,1″ e 6,7″ rispettivamente, con tecnologia OLED e frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz.
Tra le novità più attese vi sono il connettore USB-C, imposto dalle normative UE, e un processore A18 con GPU integrata più efficiente. È confermato anche il supporto all’always-on display e il Face ID sotto lo schermo, una soluzione che elimina il notch senza sacrificare la sicurezza.
iPhone 17 Pro e Pro Max: materiali premium e fotocamera potenziata
I modelli Pro adotteranno un telaio in titanio per maggiore leggerezza e resistenza. Il Pro standard e il Pro Max avranno schermi OLED da 6,1″ e 6,7″ con ProMotion, HDR migliorato e luminosità superiore a 2.000 nit.
La vera differenza sarà nel comparto fotografico: il Pro Max dovrebbe integrare un teleobiettivo periscopico con zoom ottico fino a 10x, mentre entrambi i modelli potrebbero beneficiare di sensori evoluti per la fotografia notturna e video 8K. L’action button, già apprezzato sulla linea Ultra di Apple Watch, arriverà anche sugli smartphone top di gamma.
MacBook Air M3 e iPad Pro M4: come cambierà la linea desktop e tablet
- MacBook Air: nuovo chassis sottile, colori inediti e chip M3 migliorato in efficienza energetica.
- iPad Pro: aggiornamento al processore M4, display mini-LED su modello 11″ e OLED su 13″ per neri più profondi e contrasto superiore.
Apple Watch Series 10 e accessori
Il futuro Apple Watch Series 10 potrebbe montare un display micro-LED, sensori avanzati per il monitoraggio della salute e una batteria ottimizzata per endurance prolungata. Non sono escluse novità anche per AirPods Pro di terza generazione, con cancellazione del rumore potenziata.
Data dell’evento e modalità di partecipazione
Secondo le fonti, il keynote Apple si terrà ai primi di settembre presso l’Apple Park di Cupertino, con diretta streaming sui canali ufficiali. Oltre alle presentazioni hardware, è atteso il lancio di iOS 19, watchOS 10 e macOS 16, che introdurranno nuove funzionalità e ottimizzazioni per la user experience.
Con il debutto dell’iPhone 17 e degli altri prodotti, Apple punta a consolidare la sua leadership nel settore consumer tech, offrendo design sempre più raffinati e prestazioni ai massimi livelli.