Meloni in visita a San Patrignano: lezioni di recupero

rehab
#SanPatrignano #Meloni #Recupero

Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.

Meloni in visita a San Patrignano: lezioni di recupero

Dopo la partecipazione al Meeting di Rimini, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scelto di proseguire il suo impegno con una tappa alla comunità di San Patrignano. Fondata negli anni Ottanta da Vincenzo Muccioli, San Patrignano è un centro di recupero per persone con dipendenze, noto a livello internazionale per il suo approccio integrato.

Accoglienza e focus sul modello educativo

Al suo arrivo, Meloni è stata accolta da operatori e ospiti della comunità e ha assistito a una breve presentazione del percorso di recupero. Il modello di San Patrignano si basa su tre pilastri:

  • Riabilitazione fisica e psicologica
  • Formazione professionale e reinserimento sociale
  • Sostegno continuo e comunitario

Durante il confronto, la premier ha sottolineato il valore dell’esperienza: “Qui ho cose da imparare” ha dichiarato, ammettendo la necessità di studiare anche fuori dagli schemi istituzionali.

Testimonianze e spunti politici

Numerosi ospiti hanno condiviso storie di rinascita, evidenziando come l’approccio comunitario abbia permesso loro di riscoprire competenze e dignità. Meloni ha ascoltato con attenzione e ribadito l’importanza di politiche pubbliche mirate al reinserimento sociale dei soggetti più vulnerabili.

Impegno per il futuro

Al termine della visita, la presidente del Consiglio ha espresso gratitudine per l’accoglienza e l’impegno del team di San Patrignano. Ha infine auspicato un ampliamento delle collaborazioni tra istituzioni e strutture di recupero, per potenziare strumenti e risorse a sostegno della prevenzione e della cura delle dipendenze.

Fonte: tgcom24.mediaset.it

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post