Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.
Sindaco toscano percorre 100 km a piedi per cambiare patrono
Il sindaco di un piccolo comune toscano ha intrapreso un’iniziativa straordinaria: percorrere a piedi 100 chilometri tra borghi e sentieri collinari, con l’obiettivo di promuovere il cambiamento del patrono cittadino. Lungo il percorso, avviato all’alba da un’area rurale, il primo cittadino ha raccolto firme e attestati di sostegno, coinvolgendo abitanti, amministratori locali e rappresentanti ecclesiastici.
Un pellegrinaggio civico
Organizzato in più tappe giornaliere, il pellegrinaggio ha attraversato sentieri storici e zone agricole. Ad ogni sosta, il sindaco ha illustrato i motivi della proposta di modifica del patrono, sottolineandone la rilevanza culturale e storica per la comunità.
- Punto di partenza: frazione collinare del comune
- Tappe intermedie: borghi medievali e pievi rurali
- Punto di arrivo: cattedrale del capoluogo diocesano
Coinvolgimento della comunità
L’iniziativa ha riscosso grande attenzione mediatica e il supporto di diverse associazioni culturali. Sul percorso, curiosi e sostenitori si sono uniti al sindaco per brevi tratti, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e di partecipazione.
Consegna della petizione e prossime fasi
Al termine del cammino, il sindaco ha consegnato alla Curia Diocesana una petizione con oltre duemila firme. Nei prossimi mesi, la commissione ecclesiastica valuterà la richiesta formale di revisione del patrono, aprendo la strada a una festa religiosa più in sintonia con la storia locale.
Fonte: TGCOM24 Mediaset
Un altro articolo interessante nella stessa categoria: Xi e Modi consolidano partnership strategica tra Cina e India