Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.
Southwest Airlines: passeggeri in sovrappeso obbligati al secondo biglietto
Southwest Airlines ha annunciato una modifica alle proprie politiche di trasporto che interessa i passeggeri che superano le dimensioni standard di un sedile. A partire dal prossimo mese verrà imposto l’acquisto di un secondo biglietto per chi non riesce ad occupare il proprio spazio senza oltrepassare il bracciolo. Contestualmente, la compagnia elimina la possibilità di rimborso per coloro che non potranno volare a causa delle nuove norme.
Dettagli della nuova policy
La misura si applica a tutti i voli nazionali e internazionali operati da Southwest. I passeggeri verranno valutati al momento dell’imbarco:
- Se il viaggiatore non riesce a sedersi entro i limiti del proprio sedile senza invadere lo spazio del vicino, dovrà acquistare un secondo biglietto;
- In caso di mancato acquisto automatico, il personale di terra lo inviterà a procedere all’acquisto supplementare;
- Non sono previsti rimborsi per eventuali cambi di prenotazione o cancellazioni dovute alla nuova policy.
Motivazioni e confronto con altre compagnie
Southwest giustifica la decisione con esigenze di sicurezza e comfort, sostenendo di voler garantire il rispetto delle norme di sicurezza aeronautica. Soluzioni simili vengono applicate anche da altre compagnie low cost, mentre le major continuano a offrire posti di misura maggiore o strumenti di valutazione online.
Reazioni e opinioni
L’annuncio ha suscitato critiche da parte di associazioni per i diritti dei consumatori, che definiscono la norma discriminatoria. Sui social network il dibattito è acceso, con pareri contrastanti tra chi difende l’iniziativa come misura di equità e chi la considera un aggravio per i passeggeri.
Impatto per i viaggiatori
I passeggeri in sovrappeso dovranno calcolare il costo aggiuntivo nella fase di prenotazione o prepararsi a spese superiori in aeroporto. È consigliabile verificare in anticipo la propria disponibilità e contattare l’assistenza clienti in caso di dubbi.
La nuova policy entrerà in vigore dal 15 maggio 2025 e interesserà tutte le rotte operate dalla compagnia.
Fonte: TGCOM24