Substack guida i lettori USA verso abbonamenti web più economici

subscriptions
#abbonamenti #Substack #iOS

Substack guida i lettori USA verso abbonamenti web più economici

Substack ha aggiornato la sua app iOS, consentendo agli autori statunitensi di indirizzare i lettori verso sottoscrizioni web, spesso più convenienti rispetto a quelle proposte tramite l’App Store. Con questa novità, gli autori possono aggirare la commissione del 30% imposta da Apple, incrementando i guadagni e offrendo prezzi ridotti ai propri follower.

Come funziona la nuova direttiva

Gli autori di newsletter possono inserire link esterni all’interno delle loro email su iOS, rimandando direttamente al sito web di Substack dove è possibile completare la sottoscrizione. Il percorso tipico prevede:

  • Il lettore clicca sul link nella newsletter consultata tramite l’app iOS.
  • Viene aperto il browser e caricato il modulo di pagamento sul sito di Substack.
  • La transazione avviene fuori dall’ecosistema Apple, eliminando la commissione del 30%.

Dettagli tecnici e limitazioni

Attualmente, la funzionalità è riservata ai soli autori negli Stati Uniti e ai lettori residenti in quell’area geografica. In futuro Substack potrebbe estendere il servizio ad altri mercati, a seconda delle variazioni delle politiche dell’App Store e delle normative locali.

Vantaggi per autori e lettori

  • Autori: margini di guadagno superiori, grazie alla riduzione delle commissioni sul prezzo di abbonamento.
  • Lettori: accesso a tariffe più basse e trasparenza sui costi effettivi.
  • Substack rafforza la propria posizione sul mercato delle newsletter come piattaforma incentrata sui creatori.

Contesto normativo e strategia di mercato

Apple ha recentemente rivisto le linee guida dell’App Store, in parte a seguito di pressioni antitrust. La decisione di Substack di implementare link esterni segue iniziative simili di altre piattaforme digitali, come Spotify e Kindle, che cercano di ridurre la dipendenza dalle commissioni degli store ufficiali.

Impatto sul settore delle newsletter

La mossa di Substack potrebbe spingere ulteriori servizi editoriali a offrire soluzioni analoghe, promuovendo una maggiore concorrenza sui prezzi e nuove opportunità di monetizzazione per i creatori di contenuti digitali. Gli utenti potrebbero beneficiare di un panorama più variegato e conveniente.

Conclusioni

Con questa innovazione Substack offre un valido strumento per ottimizzare i guadagni degli autori e ridurre i costi per i lettori su iOS, consolidando la propria leadership nel settore delle newsletter a pagamento.

di Claudio Liverano

Appassionato di sport, scienza, tecnologia e informatica. Proprietario del blog www.claudioliverano.it Leggi di più

Related Post