Top 200 Startup 2025: lista Battlefield il 27 agosto
TechCrunch sta per svelare la lista definitiva delle 200 startup selezionate per il programma Startup Battlefield 2025. L’annuncio ufficiale avverrà il 27 agosto e anticipa uno degli eventi più attesi dell’anno per imprenditori e investitori internazionali.
Che cos’è Startup Battlefield 200?
Startup Battlefield 200 è un’iniziativa di TechCrunch che mette in luce le startup più promettenti a livello globale. Ogni anno, centinaia di aziende emergenti partecipano a un processo di selezione rigoroso: solo 200 raggiungono la lista finale, ottenendo visibilità e opportunità di networking uniche.
Piano e tempistiche
L’edizione 2025 sarà ufficialmente comunicata mercoledì 27 agosto. I nomi delle startup verranno pubblicati sul sito di TechCrunch e sui canali social dedicati al programma. Subito dopo, le aziende avranno l’opportunità di esibirsi durante Disrupt, la conferenza globale dove avviene il pitch finale davanti a una giuria di esperti.
Come funziona la selezione
La valutazione delle candidature si basa su criteri di innovazione, potenziale di crescita, sostenibilità del modello di business e capacità del team di esecuzione. Un panel di analisti e investitori di TechCrunch esamina i progetti e crea una long list, da cui emergono le 200 realtà vincenti.
Benefici per le startup selezionate
- Visibilità globale su TechCrunch e partner media
- Accesso a sessioni di mentoring con investitori di primo piano
- Opportunità di raccolta fondi durante Disrupt
- Networking esclusivo con altri fondatori e potenziali clienti
Prepararsi all’appuntamento
Le startup ammesse possono già iniziare a pianificare materiali di presentazione, pitch deck e strategie di comunicazione. Partecipare a Disrupt significa esporre la propria vision di fronte a un pubblico qualificato e agli investitori internazionali.
Conclusioni
Non resta che segnare il 27 agosto sul calendario. Seguite TechCrunch per la pubblicazione della Startup Battlefield 200 2025 e preparatevi a scoprire le realtà che plasmeranno il futuro dell’innovazione.