Immagine di copertina realizzata con sistemi di intelligenza artificiale.
Trump bloccata procedura rapida per deportazioni di massa
Un giudice federale degli Stati Uniti ha emesso un provvedimento che ferma temporaneamente la procedura accelerata per le deportazioni di massa introdotta dall’amministrazione Trump. La decisione rappresenta un importante controllo giudiziario su una norma che avrebbe permesso al Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS) di allontanare immigrati privi di documenti senza garantire l’accesso a un regolare procedimento di asilo.
Contesto normativo
Lo scorso agosto il DHS ha pubblicato una direttiva che riduce drasticamente i tempi di trattenimento e le garanzie procedurali per i migranti fermati alla frontiera meridionale. Secondo il testo, gli immigrati intercettati avrebbero potuto essere rispediti in pochi giorni nel Paese di origine o nel Paese di transito, senza udienze formali davanti a un giudice dell’immigrazione.
La sentenza del giudice
Il giudice distrettuale ha concesso un’ingiunzione preliminare, evidenziando come la procedura violi il diritto fondamentale alla difesa e al giusto processo. Nella motivazione, il giudice sottolinea che l’amministrazione non ha dimostrato la necessità urgente di sospendere le garanzie procedurali e che le nuove regole avrebbero creato un “rischio irreparabile” per i diritti dei richiedenti asilo.
Impatto e reazioni
La decisione ha suscitato reazioni contrastanti:
- ACLU: salutata come una “vittoria per i diritti umani”;
- Dipartimento di Giustizia: annuncia l’intenzione di fare appello;
- Organizzazioni umanitarie: definiscono la norma “crudele e ingiustificata”.
Prospettive future
Il governo federale potrà presentare ricorso al Collegio d’Appello del Circuito di turno, mentre le organizzazioni impegnate nel sostegno agli immigrati seguiranno da vicino il processo. Nel frattempo, i richiedenti asilo continueranno ad avere accesso alle procedure ordinarie di rilascio e audizione, secondo gli standard previsti dalla legge sull’immigrazione.
Fonte: TGCOM24